Una Toscana sconosciuta
per viaggiatori russi

Nel cuore della Val d’Orcia, in Toscana, c’è una
piazza che in pochi conoscono


8 ottobre 2025

Bagno Vignoni,
un piccolo borgo
nel cuore della
Val d’Orcia

A Bagno Vignoni
puoi sperimentare
la calma e la
bellezza della
Toscana

Chissà se anche Pushkin si sarebbe innamorato di
questo posto

I viaggiatori russi sono abituati alla bellezza delle piazze italiane e ne conoscono tantissime.

Nel cuore della Val d’Orcia, in Toscana, però, c’è una piazza meno battuta, di cui scommetto che anche tu non hai mai sentito parlare.
Si tratta di Bagno Vignoni, un piccolo borgo, che al posto della piazza centrale ha una grande vasca termale.

Le sue acque calde sono apprezzate da secoli per le loro proprietà terapeutiche; già nel Medioevo, nobili e viaggiatori venivano qui per curarsi e rilassarsi.
Questa piazza d’acqua è un luogo perfetto per passeggiare, meditare e scattare foto artistiche. L’atmosfera del borgo è bellissima, molto intima, con le sue stradine, botteghe e ristorantini sparsi qua e là.

Lontana dal turismo di massa, Bagno Vignoni ti permette di sperimentare la calma, la bellezza e la naturalezza del paesaggio toscano, e di sentirti un po’ fuori dal tempo.

Non c’è solo la piazza d’acqua, ci sono anche dei centri termali moderni, che sfruttano le acque sulfuree per trattamenti di benessere e relax.
E tutto intorno, c’è la Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, con le sue colline, i suoi cipressi e i suoi vigneti.

E qui, anche tu, che cerci posti sconosciuti alla massa, potrai trovare un angolo di pace e di bellezza senza tempo, e rimanerne affascinato.

Proprio come è successo ad Andrej Tarkovskij, che ha ambientato molte scene del suo film Nostalghia proprio qui, in questo piccolo borgo toscano.

Chissà se anche Pushkin si sarebbe innamorato di un posto così. 

Chissà se si sarebbe fermato qui per bere un caffè.