Quando sono stata in Russia per la prima volta, mi sembrava di esserci già stata.
Quando ci sono tornata, mi è sembrato di tornare a casa.

In questo blog ti racconto di questi due paesi lontani e vicini, e dell’amore che li unisce.
In una cucina immaginaria, seduti davanti a un vecchio tavolo di legno, tra una moka che borbotta e un samovar che fuma lontano, beviamo un caffè: io, te e Puškin.

Tra le altre cose che ho fatto, ho collaborato con la startup 4books di Marco Montemagno, come content creator e controllo qualità di testi e audio; ho lavorato come responsabile produttori di una startup di Milano nel settore enogastronomico, sono stata imprenditrice e co-founder del birrificio artigianale La Buttiga di Piacenza, ho insegnato italiano per stranieri.

Dal 2024 svolgo l’attività di Natural Digital Assistant, ossia collaboratrice da remoto per professionisti e imprenditori.

Sono Isabella e sono appassionata di lingua e cultura russa. Quando ho finito le scuole superiori e ho deciso di studiare lingue all’Università, mi è sembrato naturale mettere al primo posto la lingua e la letteratura russa nel mio piano di studi.

Mi sono laureata in lingue e letterature straniere all’Università di Parma (specializzazione in lingua e letteratura russa) e ho fatto anche un master in Food & Wine Communication, allo IULM di Milano.

Specializzandomi in marketing enogastronomico, ho reso onore alla mia italianità. Studiando il russo, ho reso omaggio a una parte di me che mi parla da sempre.