Come si fa un brindisi russo?
In Russia si brinda per dire qualcosa
di importante
8 ottobre 2025
Il brindisi è un momento in cui
le parole sono importanti
In Russia il brindisi è riflessivo e simbolico
Il brindisi russo (тост) è un momento in cui le parole sono importanti, almeno quanto le bevande.
È un discorso spesso anche molto lungo, che ha sempre un significato.
Si brinda per l’amicizia, per la famiglia, per la salute, per un obiettivo importante, per la memoria dei defunti.
Ogni parola ha un peso, e il vino, o la vodka, servono per creare un filo invisibile tra chi parla e chi ascolta.
Ci si guarda negli occhi, come gesto di rispetto che rende il momento ancora più intenso.
In Italia, il brindisi è più spontaneo e allegro; si sollevano i bicchieri con un sorriso, spesso tra battute e risate.
Quello italiano, è un “cin cin” veloce, dove le parole contano meno; ciò che conta è lo spirito di festa e di condivisione.
In Russia, invece, il brindisi è riflessivo e simbolico, le parole sono meditate e pronunciate con calma. Ogni тост racconta una storia o un sentimento. Il gesto del bere è la conclusione di un piccolo rituale.
Queste differenze raccontano due culture del cibo e della convivialità, entrambe profondamente umane, ma con sensibilità diverse.