Un caffè con Pushkin


Benvenuti nella mia cucina, dove c’è sempre una moka che borbotta

1 settembre 2025

Ti invito nella mia cucina, dove vicino a un vecchio tavolo di legno, c’è una moka che borbotta, mentre un samovar sussurra lontano.
L’idea di “Un caffè con Pushkin” è nata così, fissando un vecchio tavolo di legno, e immaginando Italia e Russia che si siedono vicine.

E noi, seduti a questo tavolo, possiamo parlare di tutto: di viaggi, di affari, di letteratura, di cibo, di creatività, di gente, di parole difficili da tradurre. 
Possiamo parlare dell’anima di due popoli, intesa anche come la somma di piccole abitudini, di tutta quella quotidianità un po’ prosaica che alla fine crea la poesia di ogni giorno.

Sono qui per raccontarti, davanti a una tazza di caffè, le connessioni e le curiosità di due culture ricche e profonde come quella russa e quella italiana.
Sono qui per ascoltare le tue storie, le tue riflessioni, e mescolarle con le mie.
Sono qui per riflettere con te sulle diversità e sui punti in comune di due grandi popoli, per apprezzare la profondità che si intreccia con la leggerezza.

Sono qui per offrirti una pausa caffè, nella mia cucina, sicura che di tanto in tanto, anche Pushkin si fermerà ad ascoltare, curioso di saperne di più.